FONOKIT
Presentano il videoclip
E' Una Sfida
feat. CAPAREZZA
Secondo singolo e video tratto
dall’album FANGO E BUGIE della band pugliese. Un video che è un pugno in
faccia, una provocazione, una sfida, appunto.
Un brano che vede la collaborazione di
CAPAREZZA. Il famoso rapper non compare nel video (come del restonon compare
nemmeno la band.
Ecco come ha spiegatoil video il
regista,Gianni De Blasi.
Il concetto principale è stato sviluppato su
tre livelli: Il primo è la carne, un alimento che per contribuire al nostro
sostentamento prevede necessariamente un atto prevaricatorio: Un assassinio.
Mostrare questo attraverso il setting mi sembra allegorizzi di molto il tema
della canzone (La sfida). Il secondo livello riguarda la fratellanza. I
gemelli sono stati scelti per rendere più immediato il fatto che si parla di
due fratelli. Il primo (il macellaio) l’aguzzino, il secondo (gemello) vittima
designata in una civiltà in cui la sfida non guarda in faccia a nessuno, nemmeno
al proprio fratello: L’essere umano. Una civiltà in cui la figura antropomorfa
dell’uomo coniglio è posto in una situazione paradossale di potere. Il coniglio
è il fautore e l’arbitro del gioco della guerra. Il coniglio rappresenta la
paura: la prima causa della reciproca aggressione tra gli uomini. In questo
meta contesto si sviluppa il terzo tema: La violenza. In questa
visione pessimistica (e purtroppo realistica) si evince che solo attraverso la
colluttazione finale, attraverso una prova di forza - l’uomo che prevarica
l’uomo, il fratello che soccombe al fratello- si ristabilisce un nuovo
equilibrio che non andrà però a cambiare nulla. Non andrà a migliorare la
cultura e la qualità del nostro mondo, ma costruirà semplicemente un nuovo
macellaio
IL DISCO
“Fango e Bugie” è il
nuovo album dei Fonokit, disponibile nei negozi e in digital download a partire
dal 29 Aprile 2014 e pubblicato per l’etichetta indipendente La Rivolta Records,
con distribuzione SELF.
A quattro anni dall’esordio con Amore o Purgatorio (2010), i
salentini Fonokit presentano il loro primo concept. Non è da tutti l’arte di
spiazzare. In Fango e Bugie l’effetto è essenziale, visivo: autoillusione,
solitudine menzogna, false verità ed autoillusioni date sono i temi che si
rincorrono nervosamente nelle nove tracce che compongono il nuovo lavoro di
Marco Ancona, Paolo Provenzano e Ruggero Gallo.
Il codice genetico resta ed è riconoscibile, perfino nei passaggi
più crudi, cinici e dolenti dei testi: è un disco di Fonokit, la direzione e la
ricerca sono però questa volta tutte votate alla ricerca di un sound
spietatamente “crudo ed essenziale”.
“Questo disco è promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD – PO FESR
PUGLIA 2007/2013 ASSEIV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO